• Dove dormire
    • Hotel
    • Residence & Case Vacanze
    • Camping
    • Bed&Breakfast
    • Agriturismi
    • Affittacamere & locande
    • Offerte
  • Dove mangiare
  • Bike Accommodation
    • Strutture aderenti
    • Perchè scegliere una struttura bike accomodation
    • Trails e mappe gpx
    • Guide e bike shuttle
    • Noleggio bike e riparazione
    • Offerte bike accomodation
  • Pet Friendly
    • Strutture Pet Friendly
    • Perchè scegliere una struttura Pet Friendly
    • Negozi Pet e Veterinario
    • Spiagge per cani
    • Dog sitting e opportunità
    • Offerte pet friendly
  • Experience and Fun
  • Cosa fare
  • Eventi
  • Info utili
    • Pietra Ligure
    • News
    • Contatti
    • Come arrivare
    • La storia
    • Photo Wall
    • Photo Album
    • Social Wall
  • Dove dormire
    • Hotel
    • Residence & Case Vacanze
    • Camping
    • Bed&Breakfast
    • Agriturismi
    • Affittacamere & locande
    • Offerte
  • Dove mangiare
  • Bike Accommodation
    • Strutture aderenti
    • Perchè scegliere una struttura bike accomodation
    • Trails e mappe gpx
    • Guide e bike shuttle
    • Noleggio bike e riparazione
    • Offerte bike accomodation
  • Pet Friendly
    • Strutture Pet Friendly
    • Perchè scegliere una struttura Pet Friendly
    • Negozi Pet e Veterinario
    • Spiagge per cani
    • Dog sitting e opportunità
    • Offerte pet friendly
  • Experience and Fun
  • Cosa fare
  • Eventi
  • Info utili
    • Pietra Ligure
    • News
    • Contatti
    • Come arrivare
    • La storia
    • Photo Wall
    • Photo Album
    • Social Wall

#VisitPietraLigure

Visit Pietra Ligure > Cosa fare a Pietra Ligure > Le Grotte di Valdemino

Le Grotte di Valdemino

Le Grotte di Borgio Verezzi furono scoperte soltanto nel 1933.

Seguendo la via dell’acqua, nel 1933, tre ragazzini di Borgio entrarono nella prima sala di una nuova grotta, dove scrissero col fumo delle candele la data ed i loro nomi: Lillo, Tito e Valentino.

Nessuno si rese conto dell’entità della scoperta fino al 1951, anno in cui Giovanni Dentella, alla guida del Gruppo Speleologico Ingauno iniziò l’esplorazione sistematica della grotta, trovando un complesso di sale e gallerie che si snoda per alcuni chilometri al di sotto dell’abitato di Borgio. Sarà lo stesso Dentella, colpito dalla straordinaria bellezza di quel mondo sotterraneo, ad ideare e realizzare il percorso turistico inaugurato nel 1970.

Ricchissime le concrezioni di ogni forma: dalle cannule , esili e quasi trasparenti, ai drappi , sottili come lenzuoli, alle grandi colonne che sembrano sostenere la volta fino alle stalattiti eccentriche, che sfidano la forza di gravità sviluppandosi in tutte le direzioni.

E dappertutto i colori: bianco, giallo, rosso in mille sfumature diverse. Dovuti alla presenza di svariati minerali, fanno delle Grotte di Borgio Verezzi la grotta turistica più colorata d’Italia.
Di straordinaria importanza sono anche i reperti ossei trovati in diverse parti della cavità.

Databili tra i 500.000 ed i 750.000 anni fa, comprendono resti di varietà ormai estinte di animali adatti a vivere in climi caldi (rinoceronte, elefante, tigre, coccodrillo, macaco, tartaruga..) e freddi (orso, mammut, cervo, stambecco, cavallo…), testimoniando l’alternanza tra periodi glaciali e non che ha caratterizzato gli ultimi due milioni di anni di vita del nostro pianeta.

Prezzi, orari e giornate di chiusura

Dal 1 ottobre al 31 maggio

Ingressi alle ore:
9:30 – 10:30 – 11:30
15:00 – 16:00 – 17:00
Chiuso il lunedì, eccetto durante le festività natalizie e pasquali, il 25 Dicembre ed il 1 Gennaio.

Dal 1 giugno al 30 settembre

Ingressi alle ore:
9:30 – 10:30 – 11:30
15:20 – 16:20 – 17:20

Chiuso il lunedì

Tariffe

Le tariffe di ingresso alle grotte, comprensive della visita guidata, sono le seguenti:

Adulti € 8,00
Bambini 4-12 anni € 5,00 (singoli o in gruppo)
Adulti in gruppo (min. 20 persone – 1 gratuità ogni 20 persone paganti e multipli) / Adulti over 65 / Convenzioni € 7,00

La visita dura circa un’ora. La temperatura interna è di 16° costanti tutto l’anno. Si consiglia un abbigliamento adeguato all’ambiente.

  • Tweet

Offerte & Last Minute a Pietra Ligure

Offerta
VACANZA… L’idea Regalo !  Scegli il Cofanetto Liguria e prenotalo direttamente

VACANZA… L’idea Regalo ! Scegli il Cofanetto Liguria e prenotalo direttamente

Ecco i Cofanetti tra i quali scegliere Silver Cofanetto Regalo da € 220 scontato a €  199 Gold Cofanetto Regalo…

oleandro
Offerta
ESTATE 2021: prenota ora fino al 15% di sconto

ESTATE 2021: prenota ora fino al 15% di sconto

ESTATE 2021: sei un first minute? Prenota sul sito ufficiale fino al 15% di SCONTO! richiedi il preventivo Contattaci o visita…

residenceorchidea

News

Tutte le news »

Video di Pietra Ligure, outdoor, mare, eventi

Bandiera Blu 2018 a Pietra Ligure!

#VisitPietraLigure

  • Dove dormire
  • Dove Mangiare
  • Cosa fare
  • Eventi

Associazione Pietrese Albergatori
Via Mazzini 57
17027 Pietra Ligure (SV) Italy
tel +39 019 627925 - fax +39 019 627925
e-mail: info@visitpietraligure.it
PI 01504860097
Privacy - Informativa Cookie

Area riservata

Edinet - Realizzazione Siti Internet